Archivio News

Pil: Osservatorio Faini, a marzo si consolida crescita
A marzo l’aggiornamento della stima mensile del pil reale indica un aumento dell'attività̀ economica, a 0,5% su mese (dallo 0,2% precedente), dando ulteriore slancio rispetto al segnale positivo di febbraio. Analogamente, il tasso di variazione tendenziale passa all’1,9% dall’1,4% di febbraio. A rivelarlo è l’analisi elaborata per l'Adnkronos dalla Fondazione Tor Vergata, diretta da Beniamino Quintieri, attraverso il suo Osservatorio Faini, creato in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze, che elabora e commenta, ogni mese, i risultati del pil reale per singolo mese.

Pil: Osservatorio Faini, a febbraio torna positiva variazione, +0,2% su mese
Nel mese di febbraio torna positiva la variazione del pil. L’aggiornamento della stima del prodotto interno lordo reale mensile di febbraio indica infatti un recupero dell'attività economica, a 0,2% m/m, dopo tre mesi di lieve di contrazione. Il tasso di variazione tendenziale resta all’1,4%, invariato rispetto a gennaio. A rivelarlo è l’analisi elaborata per l'Adnkronos dalla Fondazione Tor Vergata, diretta da Beniamino Quintieri, attraverso il suo Osservatorio Faini, creato in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze, che elabora e commenta, ogni mese, i risultati del pil reale per singolo mese.

Pil: Osservatorio Faini, a gennaio lieve flessione -0,1% su mese
A gennaio l’aggiornamento della stima mensile del pil reale indica una lieve flessione dell'attività economica per il mese di riferimento, a - 0,1% su mese, dopo il -0,2% registrato a dicembre (dato rivisto al ribasso di -0,3pp). A rivelarlo è l’analisi elaborata per l'Adnkronos della Fondazione Tor Vergata, diretta da Beniamino Quintieri, attraverso il suo Osservatorio Faini, creato in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze, che elabora e commenta - ogni mese - i risultati del pil reale per singolo mese.

Pil: Osservatorio Faini, lieve recupero a dicembre dopo flessione in bimestre precedente
“L’indicatore del PIL mensile migliora lievemente a dicembre, ma ciò segue una moderata flessione nei due mesi precedenti, rivisti al ribasso alla luce dei dati più recenti (tra cui l’indice della produzione industriale di novembre)” commenta il Capo Economista del Tesoro, Riccardo Barbieri. “Nel complesso si conferma il rallentamento della crescita nel quarto trimestre, sebbene l’indicatore del PIL mensile dia indicazioni più favorevoli di altri modelli di nowcasting, stimando un lieve incremento medio (0,2%) sul terzo trimestre”.

Pil: Osservatorio Faini, dopo calo ottobre in lieve crescita a novembre
“La prima stima dell’indicatore mensile del pil per novembre segna un lieve incremento mensile, pari a 0,1%, dopo un mese di stagnazione in ottobre, peraltro rivisto al rialzo alla luce dei dati di produzione industriale Istat per quel mese, meno negativi del previsto", commenta il Capo Economista del Tesoro, Riccardo Barbieri. "

Pil: Osservatorio Faini, lieve contrazione a ottobre -0,1% su mese
"La stima flash dell'ISTAT per il terzo trimestre è stata molto superiore alle proiezioni dell'indicatore del PIL mensile, segnalando una crescita dello 0,5% sul periodo precedente e portando al 3,9% la crescita annuale acquisita al 3T," commenta Riccardo Barbieri, Capo Economista del Tesoro. "Di conseguenza, con il rilascio odierno il sentiero del PIL mensile viene rivisto al rialzo, segnalando tuttavia una lieve contrazione (-0,1% m/m) per il mese di ottobre, che è coerente con le indicazioni provenienti da altri modelli di nowcasting."

Le importazioni di materie prime del legno ed i loro impieghi industriali
E' online il Rapporto "Le importazioni di materie prime del legno ed i loro impieghi industriali" - dell'Osservatorio sulle materie prime strategiche per le imprese italiane - a cura di Francesca Nanni e Gian Marco Pinna con il coordinamento di Beniamino Quintieri.

La struttura produttiva italiana a fronte dei recenti sconvolgimenti globali
La Fondazione Tor Vergata - Osservatorio Riccardo Faini e il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e Finanze
organizzano il Workshop "La struttura produttiva italiana a fronte dei recenti sconvolgimenti globali", che si terrà a Roma il 26 gennaio 2023.

Pil: Osservatorio Faini, a settembre lieve miglioramento, recupero dello 0,1% su mese
"Dopo tre mesi di contrazione, a settembre l’indicatore del pil mensile risale lievemente. Insieme alla revisione al rialzo delle stime per i mesi precedenti, ciò attenua la contrazione del Pil stimata dal modello per il terzo trimestre", commenta Riccardo Barbieri, Capo Economista del Tesoro.

Pil, Osservatorio Faini: "a luglio secondo calo consecutivo"
"L'indicatore mensile del PIL a luglio è sceso per il secondo mese consecutivo, principalmente a causa della diminuzione in corso della produzione industriale", commenta Riccardo Barbieri, Capo Economista del Tesoro.

Pil, Osservatorio Faini: a giugno arretra dello 0,4%
“L’indicatore mensile del PIL mostra una flessione dello 0,4% in giugno, unitamente ad una lieve revisione al ribasso del dato di maggio” nota il capo economista del Tesoro, Riccardo Barbieri.